lunedì 2 aprile 2018

I Pilastri della Terra- Ken Follett

💕AUTORE:
Ken Follett Ã¨ nato a Cardiff nel 1949 e vive a Londra con la moglie Barbara. Laureatosi in filosofia all’University College di Londra, ha lavorato come giornalista. Negli ultimi quarantatré anni ha pubblicato trentun romanzi, iniziando la sua straordinaria carriera di scrittore nel 1978 con La cruna dell’Ago. Uguale successo mondiale hanno poi ottenuto i successivi romanzi, che sono stati a lungo al primo posto nelle principali classifiche. 

💕TRAMA
I pilastri della Terra (The Pillars of the Earth) è un romanzo storico pubblicato nel 1989 dallo scrittore britannico Ken Follett.
Racconta la costruzione di una cattedrale a Kingsbridge (località immaginaria nel Wiltshire in Inghilterra) nel corso del XII secolo (precisamente tra il 1120 e il 1174), dall'affondamento della Nave Bianca (la nave in cui morì l'erede al trono inglese) fino all'assassinio dell'arcivescovo di Canterbury Thomas Becket
Sullo sfondo degli avvenimenti storici si snodano le avventure di personaggi verosimili e viene illustrato con efficacia lo scontro in atto nel medioevo tra la nobiltà, ancora arroccata a difesa dei propri privilegi, e la nascente borghesia mercantile, che si stava sviluppando nelle città e che tentava di liberarsi dagli arcaici fardelli del feudalesimo.
L'opera, considerata il capolavoro di Follett, ha venduto oltre 14 milioni di copie in tutto il mondo (1,3 milioni in Italia). Dello stesso autore esistono anche gli ideali proseguimenti: Mondo senza fine, (ambientato circa 200 anni dopo e pubblicato a distanza di diciotto anni da I pilastri della Terra nel 2007) e La colonna di fuoco (2017).

💕COMMENTO
Il romanzo può spaventare a causa della sua mole, ma appena lo si inizia a leggere non si riesce a smettere.
Racconta l’intreccio di storie differenti tutte legate alla costruzione della cattedrale di Kingsbridge. Il libro è diviso in 7 parti in base al periodo che raccontano:
-       Prologo (1123)
-       Prima parte (1135-1136)
-       Seconda parte (1136-1137)
-       Terza parte (1140-1141)
-       Quarta parte (1142-1145)
-       Quinta parte (1152-1155)
-       Sesta parte (1170-1174)
il libro è pieno di intrecci amorosi, ma anche di avventure. Solitamente non mi piacciono particolarmente i libri storici, ma questo (come gli altri dello stesso autore) l’ho proprio divorato.
È un libro meraviglioso, pieno di descrizioni e ti fa impersonare particolarmente con il racconto. Inoltre i richiami storici permettono di rendere più realistico il racconto tanto che spesso è difficile capire ciò che è accaduto realmente e quello inventato.
PUNTEGGIO
★★★★★

Nessun commento:

Posta un commento